Parquet Rovere Rocca Santo Stefano

Parquet Rovere Rocca Santo Stefano specializzata nella posa di parquet tradizionali e prefiniti, parquet laminati, parquet artistici. Servizi di Levigatura e Lamatura.

Parquet Rovere Rocca Santo Stefano - Contattaci per un preventivo

Compila il seguente form per ricevere ulteriori info su Parquet Rovere Rocca Santo Stefano

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*

Parquet Rovere Rocca Santo Stefano: I nostri servizi

  • Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Prezzi Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Prezzo Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Costi Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Costo Rocca Santo Stefano
  • Preventivo Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Preventivo Rovere Rocca Santo Stefano
  • Costi Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Costo Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Prezzi Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Prezzo Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Offerta Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Offerta Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Vendita Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Economico Rovere Rocca Santo Stefano
  • Modelli Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Modelli Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Flottante Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Naturale Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Grigio Rocca Santo Stefano
  • Parquet Outlet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Outlet Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Tradizionali Rovere Rocca Santo Stefano
  • Pavimenti In Legno Rovere Rocca Santo Stefano
  • Pavimenti in Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet per Negozi Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet per Abitazioni Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet per Uffici Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Economico Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Negozi Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Naturale Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Grigio Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet per Abitazioni Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet per Uffici Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Economico Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Berti Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Garbellotto Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Italwood Rovere Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Kaindl Rovere Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere per Negozi Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere per Abitazioni Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere per Uffici Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Economico Rocca Santo Stefano
  • Parquet Rovere Negozi Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere per Abitazioni Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere per Uffici Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Economico Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Berti Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Garbellotto Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Italwood Rocca Santo Stefano
  • Vendita Parquet Rovere Kaindl Rocca Santo Stefano

Approfondimenti su Parquet Rovere Rocca Santo Stefano:

Quali sono le essenze per il parquet in legno?
Il parquet in legno può essere realizzato con diverse essenze. Si scelgono infatti diverse tipologie di legame per realizzare le pavimentazioni. La grande varietà di essenze disponibili permette di avere un diverso effetto in casa. Infatti, scaligere un Parquet Rovere Rocca Santo Stefano piuttosto che in frassino permette alla stanza di avere uno stile differente. Vediamo allora insieme alcune delle tipologie più usate e diffuse oggi sul mercato dei pavimenti in legno.
Il rovere: della famiglia delle querce
Il Parquet Rovere Rocca Santo Stefano viene ricavato dal legname che apparitene alla famiglia delle querce. La sua tinta è tipicamente bruna con delle sfumature che virano al giallastro. La fibra è compatta con venature dritte e regolari che permettono di avere una pavimentazione piuttosto neutre anche si addice a ogni tipo di arredo. Il Parquet Rovere Rocca Santo Stefano può anche essere posato con chiodi e colla perché sopporta bene questa modalità. Si usa questo tipo di Parquet Rovere Rocca Santo Stefano anche per gli spazi esterni perché non si rovina a causa degli agenti atmosferici, soprattutto se trattato con prodotti appositi come gli impregnanti, come quelli per le imbarcazioni.
Il ciliegio: una tinta rossiccia
Il legno del ciliegio viene scelto per realizzare i pavimenti perché è una tipologia che risulta avere una tinta rossastra. I legni rossicci sono perfetti per gli stili di arredo caldi e accoglienti, magari rustici dove li colori caldi sono quelli della terra e del legno, appunto. Il legno che ha delle sfumature rosse e dorate come quello del ciliegio è perfetto per rendere più accogliente un ambiente che sembra invece angusto e freddo. Il ciliegio ha una buona resistenza anche se il processo di ossidazione tende a renderlo più bruno ed è sempre preferibile tingerlo trasparente per mettere in risalto tutta la sua naturale bellezza.
Il wengè: il legno nero
Il legname di wengè, della famiglia della afrormosia, che viene importato dall’Africa (Repubblica del Congo, Camerun) è perfetto per realizzare pavimentazioni grazie a un colore molto scuro, quasi nero. La tinta bruno cupo che il legno presenta è molto uniforme e le sue venature dritte e regolari hanno solo un leggero effetto più chiaro. È un pavimento che viene oggi usato moltissimo per arredi moderni ma anche per quelli eleganti e raffinati, perfetto se abbinato a un muro bianco, anche se ha dentro una punta di verde o anche di azzurro. Meglio evitare la posa inchiodata in questo caso.
Il pino: meno costoso ma oggi rivalutato
Un legno davvero molto bello che si può usare per i pavimenti è il pino, che una volta veniva un po’ schifato. Ha il vantaggio di costare molto poco perché è piuttosto disponibile in Europa. Ha un colore chiaro tendente quasi al giallo con venature dritte e regolari. La sua bellezza è però data dai nodi che si vedono qua e là. Oggi si usa molto questi tipo soprattutto sbiancato: un effetto che rende il legno quasi bianco che può esser fatto solo su tipologie che sono già chiari in partenza, perfetto per arredi moderni e di ispirazione nordica.
Il teak: ottimo anche per gli esterni
Il legno di teak è un’alterativa molto belle rispetto al Parquet Rovere Rocca Santo Stefano poiché ha anch’esso una tinta bruna e sfumature dorate che credono l’ambiente molto luminoso. È un legame di importazione che con il processo di esposizione all’aira, detto ossidazione, assume sfumature che tendono al verdastro e anche al nero. Il motivo per cui è così utilizzato è legato alla sua resistenza. Infatti, una volta posato sopporta qualsiasi tipo di stress, compreso un continuo calpestio. Si utilizza molto anche per i parquet da esterni perché non soffre a causa dell’azione degli agenti atmosferici come pioggia e umidità che invece possono intaccare ben presto altre tipologie di pavimenti in legno.
Il frassino: un legno chiaro
Il legno di frassino è molto bello perché ha una tinta chiara con delle sfumature quasi rosa e arancioni. La sua fibra è dritte e moderatamente dura è un tipo di pavimento che si usa moltissimo nelle palestre e simili per via delle sue ottime doti di elasticità. Si usa al naturale oppure si può preferire un trattamento come lo sbiancato che lo rende tendente al bianco.
L’olivo: ricco di venature e nodi
Un pavimento che non è molto diffuso perché un po’ particolare è quello realizzato con l’olivo. Partenendo dal presupposto che gli olivi raramente vengono tagliati ma piuttosto si usano per la produzione di ottimo olio, esiste ugualmente la possibilità di avere un pavimento di questo tipo. Il suo colore è chiaro ma con venature ondulate molto fitte di colore più scuro. Sfumature e nodi rendono questo legno molto ricco e perciò indicato per un arredo molto attento e ben studiato, dato che il fondo diventa con questo pavimenti già molto carico e ricco.
L’acero canadese: una tipologia importata
Dalle foreste del Canada e anche degli Sati Uniti Orientali, arriva il legame di acero candese che è perfetto per le pavimentazioni. È una tipologia diversa dal normale acero europeo perché presenta un colore più bruno con delle sfumature giallastre e anche sui toni del verde scuro. Il processo di ossidazione che cambia il colore di molti legni non ha praticamente effetti sull’acero canadese che vien realizzato spesso da alberi molto vecchi. Ha un alto effetto decorativo perché ricco di dettagli. È un pavimento molto durevole che ha una fibra resistente, perfetto anche per ambienti ad alto calpestio.
L’acacia: per un effetto caldo
L’acacia, appartenente alle latifoglie, è un parquet di tinta rossastra con delle sfumature dorate e aranciate che rendono l’ambiente molto caldo e accogliente. È una tipologia molto dura che ha una fibra compatta e regolare che supporta bene anche la posa inchiodata senza rovinarsi o scheggiarsi. Anche la caduta di un oggetto contundente può lasciare illeso il pavimento che dura molto nel tempo. È anche flessibile perciò non si deforma. No ci sono fattori che lo deteriorano perciò è quello più indicato per chi cerca un effetto caldo ma resistente e duraturo tanto da non doversene più preoccupare per minimo 35 anni.


Link Utili per Parquet Rovere Rocca Santo Stefano:

YouTube | Wikipedia

Parquet Rovere Rocca Santo Stefano specializzata nella posa di parquet tradizionali e prefiniti, parquet laminati, parquet artistici. Servizi di Levigatura e Lamatura.